Il blog, realizzato inizialmente per i discenti del Corso di laurea in Scienze del Turismo Culturale di Giulianova (TE) attualmente trasformato in altro Corso, è stato ritoccato anche in funzione degli allievi dei Master e dei Corsi sul turismo che mi hanno coinvolto come docente e continuano ad interessarmi.
______________________________________________________
Contatti: qmorelli@micso.it
Entro il 28 febbraio possono presentare la propria candidatura, compilando e spedendo l'apposita scheda, le Amministrazioni statali e regionali, gli Enti locali, ovvero i Soggetti responsabili della gestione delle destinazioni oggetto del bando comunitario, e cioè le aree dismesse – industriali, militari, geo-minerarie, o simili – e riconvertite a fini turistici.
La destinazione che risulterà prima classificata avrà il riconoscimento ufficiale da parte della Commissione Europea quale “Destinazione di eccellenza per il turismo e la riconversione dei siti” unitamente alle destinazioni selezionate negli altri Paesi, in occasione del Forum europeo del Turismo, ed entrerà a far parte della rete EDEN (destinazioni europee di eccellenza).
Nessun commento:
Posta un commento